Caseificio Podere Sant'Anna a Monteroni d'Arbia, Siena
Produzione formaggi freschi, pecorino fresco e stagionato
L’Azienda Biologica Caseificio Podere S. Anna con sede a Radi, frazione di Monteroni d'Arbia in provincia di Siena, produce formaggio dal 1986. La genuinità della produzione del caseificio è frutto di una lavorazione accurata del latte proveniente dai propri allevamenti, alimentati a base di erba pascolata e foraggi, con un modesto apporto di cereali. La sapienza della lavorazione e della stagionatura, ne completano il risultato finale: prodotti biologici a km0. Il Caseificio Podere S. Anna non è solo produzione e vendita diretta di formaggi di pecora, ricotta, stracchino, yogurt, raviggiolo, formaggi stagionati e freschi al tartufo, ma anche un’interessante fattoria didattica e agriturismo gastronomico, dove poter gustare un menu degustazioni preparato con prodotti artigianali di elevata qualità.
Siamo qui, siamo noi: è l'Azienda agricola biologica dei Fratelli Sanna.
La formatura
Caseificio Podere Sant'Anna: dall'allevamento alla tavola.
I nostri formaggi provengono da ovini di razza sarda, la quale è una razza italiana a prevalente attitudine alla produzione di latte. Razza autoctona della Sardegna, si è diffusa in tutta l'Italia centrale. La razza Sarda rappresenta circa il 40% della popolazione ovina nazionale. È una razza rustica e molto produttiva.
Allevamento ovini da latte di razza sarda
Il latte arriva al caseificio dal nostro allevamento, viene introdotto nelle caldaie nelle quali viene portato alla temperatura di circa 36 °C. Vengono quindi aggiunti i fermenti lattici e il caglio. Una volta aggiunto il caglio il latte viene lasciato riposare e si aspetta che si formi la cagliata cioè che il latte da liquido assuma una consistenza gelatinosa.
È qui che "nasce" il formaggio.
Scrivici per richiedere informazioni sul caseificio e la filiera del latte a chilometro zero