Visite guidate scolastiche
Il Caseificio Podere S. Anna di Monteroni d'Arbia offre anche attività alle scuole in virtù di fattoria didattica: in questo modo si punta a promuovere la conoscenza della tradizione casearia toscana, valorizzandone i prodotti.
Scuola in fattoria
LA NOSTRA AZIENDA SI RENDE DISPONIBILE AD OSPITARE BAMBINI E RAGAZZI NEL CORSO DELL’ ANNO SCOLASTICO.
Attività didattiche previste: Il ciclo di produzione del formaggio, dalla stalla al laboratorio caseario: nella stalla (a 8 km dal laboratorio di trasformazione) si stabilisce un primo contatto con gli animali, si seguono tutte le fasi di lavorazione del latte (solo spiegazione) per giungere alla trasformazione in formaggio (nella sala polivalente) dove i bambini possono fare la loro piccola formettina da portare a casa.
Quando una parte del gregge si trova nella sede principale dell’azienda, non ci si sposta.
Per motivi organizzativi alcune volte non possiamo visitare la stalla.
Possiamo fare anche il laboratorio della lana: i ragazzi/bambini avranno a disposizione un po' di lana di pecora da poter “cardare” con le proprie mani e realizzare qualche oggetto o riempire sacchetti o piccoli cuscini da portare a casa.Il Caseificio Podere S. Anna di Monteroni d'Arbia è anche una fattoria didattica: il percorso "Dal latte al formaggio" inizia proprio dall'ovile, dove osservare le pecore nel loro habitat. Nel periodo invernale le pecore alloggiano al chiuso, in una stalla ampia e confortevole, dove sono nutrite e munte e dove possono partorire i loro piccoli; i prati sono invece a loro disposizione nelle stagioni più calde. Alla fattoria didattica si può imparare cosa mangiano le pecore, come e quanto vengono munte, ma anche tante altre informazioni. Una volta visitato l'allevamento di Monteroni d'Arbia, ci si sposta nell'altro corpo dell'azienda, a circa 7 Km di distanza: al caseificio i bambini o i ragazzi vengono guidati attraverso il laboratorio aziendale per scoprire come viene preparato il formaggio, in questo caso il pecorino; è possibile cedere anche le celle frigo impiegate per la stagionatura, scoprendone tutti i segreti. Dal momento che non è possibile assistere alla lavorazione vera e propria, essa viene riprodotto in piccolo, dove gli ospiti faranno delle minuscole formettine, scelta ideale per le classi poco numerose; in alternativa saremo noi a prepararle davanti a loro. Ai bambini ospiti della fattoria didattica sarà offerta una colazione con pane e pecorino fresco, ma è possibile fermarsi anche per pranzo: in questo caso viene deciso insieme un menu, oppure viene lasciata a disposizione una sala dove consumare il pranzo al sacco. Al Caseificio Podere S. Anna di Monteroni d'Arbia non mancano poi conigli, faraone, galline e altri animali da conoscere. Il percorso può essere eseguito anche nei festivi con gruppi e famiglie.
I percorsi didattici sono indirizzati a:
- Asili nido
- Materne - Elementari
- Scuole superiori
- Università
- Scuole per stranieri
- Scuole straniere
Le scuole/famiglie possono portare il pranzo della mensa o al sacco e rimanere da noi fino all’ora di arrivo degli scuolabus/autobus. Possono acquistare i nostri prodotti e quelli di altre aziende locali.
- Minimo 10 bambini massimo 60.
- Con laboratorio max 40 bambini.
GIORNI DEDICATI ALLE SCUOLE: MERCOLEDI’ O COMUNQUE DA DECIDERE INSIEME.
Scrivici una mail all'indirizzo fratellisanna@hotmail.it o chiama +39 057 7378007 per organizzare la gita o la visita scolastica